Le politiche della ragione by Isabelle Stengers
autore:Isabelle Stengers [Stengers, Isabelle]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Scienza, Epistemologia
ISBN: 8842043281
editore: Laterza
pubblicato: 1993-03-14T23:00:00+00:00
Far esistere
«I microbi esistono, Pasteur li ha scoperti». Ecco lâenunciato al quale si tratta di conferire un significato che non infranga il vincolo leibniziano che mi sono data â non urtare le opinioni consolidate. Il che non significa, ricordiamolo, non urtare le opinioni di quelli la cui posizione dipende dai rapporti di forza oggi dominanti. Dovrò dunque riuscire a descrivere lâattività appassionata degli scienziati in modo tale che essa non induca alla denuncia, ma renda invece intelligibile la propria specifica vulnerabilità rispetto alle tentazioni del potere. Mi sembra, e vorrei mostrarlo, che tale vulnerabilità sia legata alla passione di fare storia, di rendere âveramente veriâ, scoperti e non inventati, gli esseri di cui il laboratorio crea la testimonianza affidabile.
Dal punto di vista dellâepistemologia costruttivista, la nozione di scoperta è odiosa. Infatti, essa implica che ciò a cui si riferiscono gli scienziati preesisteva come tale alla costruzione di questo riferimento. Si pretende che neppure lâAmerica è stata scoperta ma inventata. E, naturalmente, è dal punto di vista di Colombo e dei suoi successori che si parla di scoperta. Gli Aztechi non sapevano di dover essere âscopertiâ. E ciò che è stato scoperto non è mai stato unâAmerica preesistente, ma una molteplicità di Americhe aggrovigliate e conflittuali come gli interessi, i significati, le interpretazioni e le poste in gioco che le si sono intrecciate attorno e lâhanno catturata in una storia senza ritorno. Ma le opinioni consolidate possono qui ribellarsi ed evidenziare quanto sia difficile utilizzare una sintassi che eviti di supporre la preesistenza di qualcosa che forse non si chiamerà America ma, diciamo, «una terra abitata per raggiungere la quale bisogna attraversare lâOceano se si parte dallâEuropa». Se questa terra non preesisteva, che cosa abbiamo catturato nelle nostre storie? Attorno a che cosa si sono intrecciati dunque i nostri interessi, poste in gioco, interpretazioni?
Credo sia possibile dire che lâAmerica è stata scoperta persino in una prospettiva costruttivista. La scoperta, qui, non indica un â identità tra ciò che preesisteva e ciò che verrà designato come scoperto, lâAmerica. La scoperta indica il fatto che lâAmerica, per noi europei, non soltanto ha fatto evento, ma lâha fatto senza che ci fosse bisogno, dopo i viaggi di Colombo, di designare i laboriosi artigiani che hanno inventato i mezzi per forzare il nostro interesse in quella direzione. Naturalmente, lâevento rimanda così anche a noi. Ad esempio, si sa che, allâinizio del XV secolo, lâimperatore cinese Yung-lo spedì una flotta gigantesca ad allacciare relazioni diplomatiche con i regni africani e che, dopo la sua morte, lâimpresa fu semplicemente abbandonata. Per i cinesi, tranne che per lâimperatore, un evento analogo alla scoperta dellâAmerica non ha avuto luogo. Secondo quale modalità esisteva per i cinesi il âmondo esternoâ?
Il viaggio di Colombo può essere detto scoperta dellâAmerica per lâEuropa della fine del XV secolo, e non in senso assoluto. Ma lâAmerica, tramite la molteplicità di risorse che concentra per noi, tramite la proliferazione incontrollabile delle conseguenze della sua scoperta, manifesta che âesisteva veramenteâ prima di Colombo. Teologi, sovrani, narratori, marinai, mercanti, difensori degli indiani, avventurieri,me nâè proprio per tutti.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Comunicazione e giornalismo | Diritto |
Economia, affari e finanza | Educazione |
Informatica | Ingegneria |
Medicina e scienze sanitarie | Scienze e matematica |
Scienze sociali | Umanistica |
Il Barone Rampante by Italo Calvino(2669)
Cecità by José Saramago(2389)
La casa degli spiriti by Allende Isabel(2262)
Cime tempestose by Emily Brontë(2166)
Novecento by Alessandro Baricco(2163)
Kobane Calling (Italian Edition) by Zerocalcare(2145)
Ulisse by James Joyce(2028)
Un polpo alla gola by Zerocalcare(1820)
Il Silmarillion by J.R.R. Tolkien(1819)
Lumen by Ben Pastor(1729)
Beren e Lúthien by J. R. R. Tolkien(1722)
25 modi per piantare un chiodo by Enzo Mari(1712)
Cosmo più servizi by Antonio Riccardi(1704)
Resto qui by Marco Balzano(1678)
L'affare Vivaldi by Federico Maria Sardelli(1677)
Player One by Ernest Cline(1667)
Love Trotter by Bea Buozzi(1598)
Il gattopardo by Giuseppe Tomasi di Lampedusa(1564)
Furore by John Steinbeck(1531)
